Non so se vi è chiaro: il contrario della Fede non è il non credere ma la PREOCCUPAZIONE. Vivere preoccupati di tutto è esattamente l’atteggiamento contrario alla Fede. “Ma lui/lei tornerà o non tornerà”, “Quell’esame andrà bene o andrà male”, “Troverò o non troverò lavoro”.. Non capiamo che sono proprio questi pensieri che ci succhiano tutta l’ energia e ci fanno perdere la vita, oltre che la fiducia nei confronti dell’esistenza.
“Non preoccupatevi per la vostra vita, di quello che mangerete o berrete, né per il vostro corpo, di quello che indosserete; la vita non vale forse più del cibo e il corpo più del vestito”? E conclude così: “Cercate invece, anzitutto, il regno di Dio e la sua giustizia, e tutte queste cose vi saranno date in aggiunta. Non preoccupatevi dunque del domani, perché il domani si preoccuperà di se stesso. A ciascun giorno basta la sua pena”.
Non ti preoccupare, non ti preoccupare, non ti preoccupare.. Allora se lui/lei dovrà tornare, tornerà, non ti preoccupare; e se non dovrà tornare, non tornerà, non c’è nessun problema. Significa che dovrai incontrare altre persone. Tu pensa a ciò che hai davanti adesso, a ciò che puoi costruire adesso. Non dar adito alla gabbia – la tua mente – di crearti aspettative, preoccupazioni, ansie inutili che non fanno altro che bruciarti il momento presente.. che è l’unico momento che, tra l’altro, esiste.. perché, come insegna anche il grande sant’Agostino, passato e futuro non esistono, per ovvie ragioni. Occupati del presente e non pre-occuparti (occuparti prima) di ciò che non esiste ancora perché sarebbe davvero una grande idiozia.
Filippo Rubini

Scopri di più da Senso della vita
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.